Le polpette alla napoletana sono una preparazione antica tramandata dalle nonne partenopee. La loro caratteristica è quella di contenere i pinoli e l'uva passa, ingredienti molto usati nella cucina del sud Italia. Il loro gusto e la loro consistenza sono molto particolari ed interessanti, di certo piacerà a chi ama variare la propria offerta a tavola.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- Carne macinata di manzo 400 gr
- Mollica di pane 150 gr
- Uova 1
- Parmigiano Reggiano 80 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Spicchio di aglio 1
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Burro oppure strutto - 10 gr
- Uva passa 60 gr
- Pinoli 20 gr
- Pomodoro pelato 400 gr
- Concentrato di pomodoro 40 gr
- Cipolle ¼
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Padella / Terrina
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete preparare le polpette alla napoletana prima di tutto: ammollate il pane, strizzatelo e mescolatelo in una terrina con la carne macinata, il prezzemolo e l'aglio tritati. Quindi, unite all'impasto l'uovo, un pizzico di sale e pepe, il burro, l'uva passa e i pinoli, parmigiano e lavorate amalgamando bene tutti gli ingredienti in modo da formare un composto unico e compatto.