Se c'è una cosa che accomuna tutti, grandi e piccoli è la passione per le polpette. Un piatto buono ogni giorno: polpette ripiene di caciocavallo ed un sughetto al vino bianco leggero e cremoso, cosa volete di più dalla vista? Un' insalata o delle patate al forno come contorno e la cena è in tavola! Se le amate particolarmente, vi diamo anche un'altra ricetta: provate quelle di melanzane, troppo buone!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Prosciutto fresco macinato - 400 gr
- Mollica di pane 100 gr
- Caciocavallo 50 gr
- Latte intero 1 bicchiere
- Uova 1
- Parmigiano Reggiano grattato - 15 gr
- Spicchio di aglio 1
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Vino bianco 1 bicchiere
- Cipolle tritata - ½
- Burro 20 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Farina q.b.
- Ciotola / Padella
Ingredienti per la salsa
Attrezzature
Preparazione
-
2
Riunite, in una ciotola capiente, il prosciutto fresco macinato condito con sale e pepe, il parmigiano grattugiato, la mollica di pane strizzata, l'aglio e il prezzemolo tritati.
-
4
Tagliate il caciocavallo a cubetti da 5 mm di lato.
Con l'impasto di carne realizzate delle polpette da 40 g l'una, create un buco all'interno di ciascuna polpetta e riempitelo con un cubetto di caciocavallo; richiudete il buco.
-
6
In una padella scaldate il burro e l'olio, aggiungetevi le polpette e le lasciatele rosolare su tutti i lati.
-
7
Aggiungete la cipolla tritata e continuate a cuocere fino a quando la cipolla non diventi trasparente.
-
8
Bagnate con il vino, lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma bassa, fino a quando la salsa di cottura risulti cremosa; insaporite di sale.
-
9
Servite in tavola, le polpette calde, con la salsa al vino.