Adorate i pomodori e cercate sempre nuove ricette per farli in maniera facile e veloce? Ecco allora per voi la ricetta dei pomodori alla mugellana. Si tratta di una ricetta tipica toscana che abbina a questo ortaggio principe della terra tutti i profumi e i sapori del mediterrano. Per farli occorrono pochissimi ingredienti, ma di buona qualità e soprattutto di stagione, questo è fondamentale per farli in maniera ottimale. Se cercate altre ricette sfiziose con i pomodori, ve ne proponiamo una davvero irresistibile: cozze in barchetta!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pomodori non troppo maturi - 3
- Farina q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Spicchio di aglio 3
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Brodo vegetale q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete fare i pomodori alla mugellana, per prima cosa tagliate i pomodori a fettine di circa 1 cm e toglietene i semi, quindi passateli nella farina.
A parte preparate un battuto con l'aglio e il prezzemolo che farete soffriggere in una padella con 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva.
Quando il soffritto avrà sprigionato i propri odori, aggiungetevi i pomodori.
-
2
Lasciate cuocere i pomodori alla mugellana aggiungendo brodo di dado man mano che il fondo di cottura si asciuga; serviranno circa 20 minuti.
-
3
Servite i pomodori nappandoli con il sugo di cottura.