theWOM
Antipasti e snack

Cookaround

/5

Pomodori ripieni di riso

I pomodori ripieni di riso sono quel cibo che tante volte, alla rosticceria sotto casa, ci fa gola! Antipasto o primo, non importa la sua collocazione sul menù, certamente i pomodori ripieni di riso sono un piatto completo e gustoso e, non poco importante, facilissimo da preparare.
Pomodori ripieni di riso

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 70 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Pomodori grossi - 8
  • Riso 10 cucchiai da tavola
  • Peperoni 2
  • Basilico 10 foglie
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
  • Sale q.b.
  • Attrezzature

  • Forno / Frullatore ad immersione / Padella / Pirofila

Preparazione

  • 1

    Lavate bene i pomodori, quindi rimuovete la calotta superiore e scavate l'interno dei pomodori raccogliendo la polpa e l'acqua di vegetazione in una ciotola.

    Pomodori ripieni di riso
  • 2

    Condite la polpa di pomodoro con un bel giro d'olio, del sale e qualche foglia di basilico fresco spezzettato a mano.

    Pomodori ripieni di riso Pomodori ripieni di riso
  • 3

    Frullate il contenuto della ciotola con un frullatore ad immersione e mettetelo da parte.

    Pomodori ripieni di riso
  • 4

    Scaldate un giro d'olio in una padella e fatevi tostare il riso, quindi aggiungete alla padella la polpa del pomodoro frullata in precedenza.

    Pomodori ripieni di riso Pomodori ripieni di riso
  • 5

    Lasciate cuocere il riso per circa 4 minuti aggiungendo alla padella poca acqua qualora la preparazione d'asciugasse troppo.

    Pomodori ripieni di riso
  • 6

    Passato questo tempo di cottura, spegnete il fuoco sotto il riso e mettetelo da parte ad intiepidire.

    Nel frattempo lavate un peperone, rimuovete i filamenti bianchi e tagliateli a pezzettoni.

    Ungete il fondo di una pirofila da forno con un giro d'olio extravergine d'oliva ed adagiatevi i pomodori scavati.

    Pomodori ripieni di riso
  • 7

    Unite i peperoni nella pirofila andando a colmare gli spazi vuoti.

    Togliete le calotte ai pomodori, conditeli con poco olio e un pizzico di sale, quindi distribuite il riso al loro interno.

    Pomodori ripieni di riso
  • 8

    Distribuite una cucchiaiata di polpa frullata di pomodoro nei pomodori per rendere la farcitura più umida e facilitarne così la cottura; irrorate con un goccio d'olio extravergine d'oliva e chiudete ciascun pomodoro con la propria calottina.

    Pomodori ripieni di riso Pomodori ripieni di riso
  • 9

    Condite il tutto con altro olio extravergine d'oliva, salate adeguatamente e infornate la pirofila a 180°C per circa un'ora.

    Pomodori ripieni di riso
  • 10

    Servite i pomodori ripieni sia caldi che tiepidi accompagnandoli con i peperoni.

Note

  •  Dalle nostre monografie sulla Cucina di Stagione:"[...] Le varietà del pomodoro sono tante, sono accomunate dalla pelle sottile e dalla polpa carnosa.Il colore a maturazione può essere rosso oppure giallo.- Cuore di bue: è un pomodoro di grande dimensione, tendenzialmente tondo con leggere costole rialzate; a maturazione raggiunge un colore verde rosso, ha polpa carnosa e pochi semi; ottimo utilizzato a crudo in insalate;- A grappolo: viene raccolto a grappoli, a maturazione è di colore verde o rosso, ha la pelle liscia, polpa soda, pochi semi; ottimo in cottura per salse, perfetto per essere riempito con vari ingredienti, buono a crudo nelle insalate." Continua a leggere...
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata