
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Reperibilità Alimenti molto facile
- 5 kg di kazy (carne di cavallo)
- 350g di sale
- 10g di pepe nero macinato
- una testa d’aglio
- 100g di kazy (carne di cavallo)
- ¼ di cipolla
- 2 cucchiai di piselli verdi in scatola
Per servire in tavola
Preparazione
-
1
Dalla carcassa del cavallo macellato vengono tagliate le costole dalle quali viene fatto colare il sangue per 5-7 ore.
L’intestino viene lavato bene e conservato in acqua salata per 1-2 ore.
La carne di cavallo (kazy) leggermente essiccata viene tagliata in strisce lungo le costole.
Il tessuto tra le costole dovrebbe essere tagliato con un coltello affilato rimuovendo le cartilagini e senza tagliare il grasso.
A questo punto la carne viene salata e pepata ed, in fine, viene aggiunto l’aglio tagliato finemente, quindi la carne viene avvolta in un canovaccio per 2-3 ore.
I kazy vengono inseriti nell’intestino, un’estremità del quale viene preventivamente legata. A questo punto i kazy possono essere essiccati, bolliti e affumicati. E’ meglio essiccare i kazy quando la temperatura è alta, appendendoli fuori per una settimana in un posto soleggiato e arieggiato.
Per affumicare i kazy è meglio farlo utilizzando un fumo umido alla temperatura di 50-60°C per 12-18 ore, quindi essiccarli a 12°C per 4-6 ore.
I kazy possono essere anche bolliti per 2 ore a fuoco lento. Per evitare che i kazy brucino durante la cottura, è necessario bucherellarli in diversi punti.