La quiche al gorgonzola appartiene a quella tradizione culinaria francese che con pochi ingredienti di base ha dato vita a uno dei piatti più versatili e fantasiosi della cucina. Al pari delle quiches più ricche, in questa versione il formaggio non può mancare ed è il gorgonzola, infatti, a farla da padrone.
Semplice e versatile è perfetta anche come idea svuota frigo, in quanto è possibile aggiungere diversi tipi di formaggi e salumi che devono essere consumati.
Buono, semplice e saporito questo piatto con il gorgonzola conquisterà anche i palati più difficili! Altre idee per una pietanza rustica? Provate anche queste altre idee per fare ricette di torte salate:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 50 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Burro 100 gr
- Farina 00 180 gr
- Uovo 1
- Tuorlo d'uovo 1
- Sale q.b.
- Gorgonzola 150 gr
- Uova 3
- Panna 200 ml
- Sale 1 pizzico
- Cipollotti 30 gr
- Pinoli 30 gr
- Pepe bianco q.b.
- Ciotola / Forno / Frusta a mano / Stampo da crostata
Per la pasta brisè
Per la farcia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete fare la quiche al gorgonzola per prima cosa realizzate la frolla per la base mettete nel mixer tutti gli ingredienti e frullate rapidamente.
-
2
Trasferite su un piano di lavoro e lavorate a mano fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi trasferite in frigo 30 minuti.
-
3
Intanto in una ciotola, sbattete le uova con la panna; insaporite con un pizzico di sale ed il pepe bianco.
Unite il cipollotto crudo affettato finemente.
-
4
Stendete la pasta su uno stampo da crostata imburrato 18 cm, bucherellate la base e mettete in frigo, riprendete lo stampo e mettete il gorgonzola a pezzi.
Aiutandovi con un cucchiaio versate tutto il composto nello stampo.
Distribuite in superficie i pinoli.
Note
- Per quiche si intende una preparazione, principalmente salata, di un piatto a base di uova e panna, racchiuso in un guscio di pasta brisée. Ricetta tipicamente francese, che viene servita in tavola sia calda che fredda come antipasto o piatto unico, la quiche cambia il nome in base agli ingredienti aggiunti, a formare una lunga lista di quiches dai sapori più vari. La quiche più nota appartiene alle zone della Lorena francese e si chiama appunto quiche lorraine, variante con uova, panna acida e pancetta. C'è poi la quiche parisienne, che aggiunge alla preparazione gli champignons, e così via con combinazioni e sperimentazioni che ormai sono entrate di diritto nell'uso della cucina europea, anche italiana.