La quiche pere, noci e gorgonzola è una torta salata stupefacente: l'unione di questi tre ingredienti, apparentemente così lontani tra loro, è in realtà un successo largamente dimostrato dalla gastronomia. Saporita e con un profumo carico di promesse, è un piatto dalla sicura riuscita. Amate il gorgonzola? Bene, allora provate anche a fare questa pasta, è buonissima!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 50 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Pasta brisée 360 gr
- Pere 1
- Gorgonzola 50 gr
- Gherigli di noci 30 gr
- Uova 3
- Latte intero 100 ml
- Panna fresca 150 ml
- Burro ½ cucchiai da tè
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Forno / Stampo da crostata
Attrezzature
Preparazione
-
1
Ungete ed infarinate una teglia da forno per crostate dal diametro 26 cm.
Stendete la pasta brisè ad uno spessore di 3 - 4 mm, foderate con questa la teglia, facendo bene aderire la pasta ai bordi. Bucherellate la base di brisè con i rebbi di una forchetta e ricoprite con un foglio di carta forno, distribuitevi sopra dei legumi e premete leggermente per farli aderire al fondo e lungo i bordi.
Cuocete in forno a 200°C per 20 minuti, sfornate, togliete la carta con i legumi e spennellate la superficie con un uovo, quindi infornate nuovamente per altri 7 minuti.
In una ciotola, sbattete le rimanenti uova con sale e pepe, aggiungete il latte e la panna e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e denso.
-
2
Affettate la pera nel senso della larghezza, togliete i noccioli e distribuitela sul fondo della pasta, aggiungete il gorgonzola a pezzetti e i gherigli di noci tritati grossolanamente.
-
4
Lasciate cuocere in forno per altri 20 minuti a 200°C o fino a doratura. Aspettate 5 minuti prima di sformarla, servite la quiche calda.
Note
- Il gorgonzola è un formaggio molto particolare che trova posto in cucina sia nelle preparazioni dolci che salate. Originario dell'omonima cittadina lombarda, si presenta in vari tipi, da quello dolce a quello piccante ed è diventato un prodotto italiano DOP. Il gorgonzola dolce si presenta all'aspetto morbido e cremoso, a pasta molle. E' perfetto abbinato a birre bionde doppio malto o servito con vini rossi e bianchi particolarmente sapidi. Il gorgonzola piccante si presenta con una pasta più dura e risulta più friabile al taglio. Si accosta con vini rossi invecchiati e decisi, mentre come birra è bene prediligere le classiche birre trappiste.Versatile anche l'accostamento con altri ingredienti: dalla verdura fresca in insalata al classico accostamento con mascarpone e noci, dal miele dolce o amaro alle verdure cotte fino a quasi tutta la frutta di stagione e la frutta secca.