theWOM
Torte salate

Cookaround

/5

Quiche rustica patate e pancetta

La ricetta che vi staimo per presentare è quella della quiche rustica patate e pancetta: una torta salata molto speciale perché veramente versatile. Quando avete bisogno di arricchire un buffet, oltre alla classica pizza potete optare per questa torta salata davvero buonissima. Si può offrire ad un picnic come ad un party. Profumata e ricca nei sapori può essere anche un piatto unico, accompagnato magari da un'insalata ed una macedonia di frutta: un modo veloce per risolvere una cena!

Quiche rustica patate e pancetta

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 60 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Pasta brisée 300 gr
  • Patate media grandezza - 2
  • Pancetta (tesa) 200 gr
  • Uova 3
  • Latte intero 100 ml
  • Panna 150 ml
  • Prezzemolo ciuffo - 1
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Attrezzature

  • Forno / Stampo da crostata

Preparazione

  • 1

    Quando volete preparare la quiche rustica patate e pancetta, bbucciate ed affettate per prima cosa le patate a rondelle, tagliate la pancetta a tocchetti da 1 cm.

    Quiche rustica patate e pancetta Quiche rustica patate e pancetta
  • 2

    Trasferite la pancetta in un pentolino con l'acqua e lessatela per 10 minuti.

    Quiche rustica patate e pancetta
  • 3

    Scottate le patate in acqua bollente per circa 5 minuti.

    Quiche rustica patate e pancetta
  • 4

    Imburrate una teglia da forno per crostate dal diametro 24 cm.

    Quiche rustica patate e pancetta
  • 5

    Stendete la pasta brisè ad uno spessore di 3 - 4 mm, foderate con questa la teglia, facendo bene aderire la pasta ai bordi.

    Quiche rustica patate e pancetta Quiche rustica patate e pancetta
  • 6

    Bucherellate la base di brisè con i rebbi di una forchetta, coprite con un foglio di carta forno e distribuitevi sopra dei legumi, del riso o i pesetti da pasticceria premendo leggermente per farli aderire al fondo e lungo i bordi.

    Quiche rustica patate e pancetta Quiche rustica patate e pancetta Quiche rustica patate e pancetta
  • 7

    Cuocete in forno a 200°C per 20 minuti, sfornate, togliete la carta con i legumi e spennellate la superficie con un uovo, quindi infornate nuovamente per altri 7 minuti.

    Quiche rustica patate e pancetta Quiche rustica patate e pancetta Quiche rustica patate e pancetta
  • 8

    In una ciotola sbattete le uova con il sale e il pepe, aggiungete il latte e la panna, amalgamando il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e denso.

    Quiche rustica patate e pancetta Quiche rustica patate e pancetta Quiche rustica patate e pancetta
  • 9

    Stendete le patate sul fondo della pasta brisè, aggiungete la pancetta e il prezzemolo tritato.

    Quiche rustica patate e pancetta Quiche rustica patate e pancetta Quiche rustica patate e pancetta
  • 10

    Versate il composto di uova, latte e panna fino a riempirlo per tre quarti della teglia.

    Quiche rustica patate e pancetta
  • 11

    Infornate per altri 20 minuti a 200°C o a doratura.

    Quiche rustica patate e pancetta
  • 12

    Aspettate 5 minuti prima di sformarla, servite la quiche rustica patate e pancetta calda.

Consigli e curiosità

  • Quanto tempo posso conservare la quiche rustica?

    In un contenitore ermetico può essere conservata per un paio di giorni al massimo

    Posso utilizzare dello speck al posto della pancetta?

    Sì, certamente!

    Non si è cotta bene la base, come mai?

    Ogni forno è a sé stante. Prova ad aumentare di qualche minuto la cottura.

    Mi daresti altre ricette di quiche?

    Prova la ricetta della quiche lorreine  e quella al gorgonzola

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata