Un ragù semplice da allestire ma che richiede una lunga cottura. Ottimo per condire un piatto di pappardelle o di tagliatelle fresche.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 70 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Polpa d'anatra 250 gr
- Fegatini d'anatra 50 gr
- Sedano tritato - 30 gr
- Carote tritato - 30 gr
- Cipolle tritato - 30 gr
- Vino rosso 100 ml
- Burro 20 gr
- Brodo vegetale 200 ml
- Spicchio di aglio 1
- Alloro 1 foglia
- Rosmarino 1 rametto
- Salvia 4 foglie
- Timo 1 rametto
- Parmigiano Reggiano 5 cucchiai da tavola
- Olio di oliva 3 cucchiai da tavola
- Pepe nero in grani 3
- Sale q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
In una casseruola, fate rosolare il trito di carota, sedano e cipolla e lo spicchio d'aglio schiacciato in un fondo d'olio.
-
2
Quando il soffritto avrà sprigionato il suo profumo caratteristico e si sarà ben rosolato, aggiungete la polpa d'anatra tagliata a dadini.
-
3
Lasciate rosolare la carne fino a che non abbia cambiato colore.
Aggiungete, a questo punto, i fegatini d'anatra anch'essi tagliati a dadini e lasciateli cuocere insieme al resto della preparazione per circa 5 minuti.
Guarda anche