La ratatouille, quella magnifica ricetta di origine francese e dal sapore mediterraneo diventata di moda nel 2007 con l'uscita dell'omonimo film "Ratatouille" nel quale un topolino aspira a diventare un grande chef.
In Italia la ratatouille ha tanti nomi, in base al luogo in cui è cucinata, ci sono tante versioni con tanti ingredienti, ma alla fine la base è sempre la stessa: verdure di stagione tagliate e cotte insieme fino ad ottenere un piatto rustico adatto come contorno o come condimento per pasta, riso o crostini.
Oggi ti proponiamo la ratatouille al forno, una preparazione più semplice rispetto alla ratatouille classica, infatti, una volta pulita, tagliata e condita la verdura scelta basta infornarla e arriverà a cottura da sola dentro al forno senza bisogno di controllarne la cottura.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Carota 1
- Zucchine 2
- Peperone 1
- Melanzana 1
- Patata 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Rosmarino 2 rametti
- Salvia 2 foglie
- Ciotola / Coltello / Forno / Pirofila / Tagliere
Attrezzature
Preparazione
-
1
Inizia a preparare la ratatuille al forno lavando le zucchine, i peperoni e la melanzana. Pela quindi la carota la cipolla e la patata
-
2
Affetta la verdura. Taglia quindi a listarelle la verdura cercando di mantenere le stesse dimensioni per ogni pezzo ( circa 3-4 mm di spessore ). Se utilizzi la melanzana tonda utilizza solo la parte vicina alla buccia eliminando la polpa che tenderebbe a sfaldare in cottura.
-
3
Raccogli le verdure in una ciotola e condiscile con sale, pepe e un filo d’olio. Profuma con rosmarino e salvia freschi lavati e asciugati, o con i corrispettivi secchi. Mescola distribuendo bene il condimento
-
4
Metti le verdure in una teglia ( 30x 23) rivestita con carta forno e inforna a 180°, statico, per circa 40 minuti. Sforna e porta in tavola. 16-17
Consiglio
-
Puoi utilizzare le verdure che preferisci seguendo la stagionalità degli ingredienti. É quindi possibile prepararla anche in autunno -inverno con le verdure che le stagioni ti regalano.
Conservazione
-
Puoi conservare in frigo la ratatuille di verdure per due o tre giorni. Puoi anche disporla in contenitori appositi per il freezer e congelarla , una volta ben fredda, per un mese.