I ravioli di gamberi con vongole e zucchine vi faranno innamorare! E' un piatto perfetto per una occasione speciale, che vi farà divertire in cucina e vi garantirà una ottima figura in tavola con i suoi dettagli ragionati, come l'abbinamento vongole e zucchine che è davvero delizioso!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina di grano duro o semola 200 gr
- Uova 2
- Sale 1 cucchiaio da tè
- Vongole veraci 500 gr
- Zucchine 3
- Code di gamberi 500 gr
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Frullatore ad immersione / Padella / Pentola
Per 300 g di pasta all'uovo
Per i ravioli
Attrezzature
Preparazione
-
1
Fate aprire le vongole in padella con un giro d'olio extravergine d'oliva e del prezzemolo tritato.
-
2
Prendete la pasta fresca e stendetela finemente con la sfogliatrice fino a creare un rettangolo. Mettete da parte la pasta stesa appoggiandoci sopra uno strofinaccio umido in modo tale da non seccarsi.
-
3
Lavate e spuntate le zucchine, quindi ricavate la buccia verde scuro e scartate la polpa interna più ricca di semi, tagliatela a pezzetti e fatene saltare una parte in padella padella con un giro d'olio extravergine d'oliva (il resto delle zucchine vi serviranno successivamente).
-
5
A questo punto sgusciate le vongole conservandone qualcuna intera per decorare i piatti e mettete il tutto da parte.
-
7
Trasferite le zucchine con i gamberi in un bicchiere e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
-
8
A questo punto, riprendete la pasta stesa e con un coppa-pasta quadrato con i bordi festonati ricavatene dei quadrati regolari.
Mettete il ripieno di zucchine e gamberi al centro del quadrato e chiudete come per i tortellini tradizionalil.
-
9
Disponete i tortellotti fatti in un piatto con della farina per evitare che si attacchino.
Scaldate un generoso giro d'olio extravergine d'oliva e fatevi saltare le zucchine preparate in precedenza e e messe da parte.
-
10
Quando vedete che l'olio inizia a sfrigolare, aggiungete il sughetto di cottura delle vongole e le vongole sgusciate.
-
11
Mettete una pentola colma di acqua sul fuoco e portate a bollore. Quando l'acqua bolle aggiungete il sale e un filo di olio extravergine di oliva che servirà a non far attaccare la pasta e tuffate i tortelli.
Aggiungete alla padella anche le vongole con il guscio e amalgamate.
-
12
Scolate la pasta con una schiumarola, trasferitela nella padella con il sugo di vongole e amalgamate il tutto.