
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 4 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- Farina di grano duro o semola 300 gr
- Uova 3
- Sale 1 cucchiaio da tè
- Melanzane 3
- Passata di pomodoro 500 gr
- Cipollotti 2
- Basilico 4 foglie
- Spicchio di aglio 2
- Ricotta salata q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Forno / Frullatore / Grattugia / Padella / Pentola / Sfogliatrice / Teglia
Per 450 g di pasta fresca
Per i ravioli
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lavate le melanzane, asciugatele, spuntatele e dividetele a metà per la lunghezza.
A questo punto incidete la polpa realizzando una graticola con tagli diagonali prima in un senso poi nell'altro.
-
2
Disponete le melanzane in una teglia da forno, ungetele e salatele leggermente ed infornatele a 180°C per 50 minuti - 1 ora.
-
3
Riprendete le melanzane dal forno quando la polpa risulterà ben morbida, lasciatele freddare quindi ricavatene la polpa scavando con un cucchiaio.
-
4
Riunite la polpa delle melanzane in una ciotola insieme a qualche foglia di basilico spezzettate a mano, ad un pizzico di sale e frullate il tutto fino ad ottenere una purea liscia.
-
5
Fate scaldare un generoso giro d'olio in una padella di ferro insieme ad uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato.
Affettate finemente i cipollotti ed uniteli alla padella quando l'olio inizierà appena a sfrigolare.
-
6
Quando il cipollotto sarà appassito, unite la passata di pomodoro ed il basilico spezzettato a mano, regolate di sale e lasciate insaporire la salsa a fuoco moderato.
-
7
Nel frattempo stendete la pasta all'uovo piuttosto spessa affinché possa contenere il ripieno senza fuoriuscite.
-
8
Coppate dalla sfoglia dei dischi di circa 8 cm di diametro; collocate nel centro di ciascun disco un cucchiaino della purea di melanzane realizzata in precedenza.
-
9
Richiudete i dischi di sfoglia piegandoli a metà e sigillando i bordi premendo con le dita e schiacciando i bordi con i rebbi di una forchetta.
-
10
Spegnete il sugo di pomodoro non appena si sarà ridotto e si sarà ben insaporito e rimuovete l'aglio.
Lessate i ravioli in abbondante acqua salata nella quale avrete versato un cucchiaio d'olio per circa 2 minuti; l'olio serve per evitare che i ravioli si attacchino l'uno all'altro.
Scolate i ravioli trasferendoli direttamente nella padella con il sugo e spadellateli per circa 30 secondi.
-
11
Impiattate i ravioli decorando il tutto con foglioline di basilico fresco e insaporendoli ulteriormente con una grattata di ricotta salata.
Note
- Dalle monografie sulla Cucina di Stagione:"Sembra che la melanzana provenga dall'India, dove nasceva spontaneamente già quattromila anni fa e dove fin da quest'epoca veniva consumata conservata in salamoia e arricchita con spezie piccanti.Sconosciuta ai Greci e ai Romani, la melanzana approdò nel vecchio continente (in Sicilia) intorno al 1300 ad opera degli Arabi che già da qualche secolo ne avevano scoperto le preziose virtù alimentari." Continua a leggere...