Al contadino non far sapere quant'è buono il formaggio con le pere... Anche se questo si trova dentro un raviolo! Il ripieno di questo raviolo è dolce e delicato, il condimento saporito per via del pecorino, un piatto buonissimo! La ricetta dei ravioli di pera con scaglie di pecorino è davvero preziosa, in quanto una classica pasta ripiena viene rivisitata e diventa un qualcosa di inaspettato. L'abbinamento tra questi ingredienti non è poco conosciuto, ma di certo all'interno di una pasta è davvero speciale! Provate questo primo piatto molto gustoso e se amate le paste ripiene rivisitate, vi invitiamo a realizzare anche quelli con la zucca, proprio deliziosi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 4 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Sfoglie di pasta fresca all'uovo 200 gr
- Ricotta 400 gr
- Parmigiano Reggiano grattato - 100 gr
- Pere 1
- Tuorlo d'uovo 2
- Pere 1
- Pecorino semi stagionato - 300 gr
- Burro 150 gr
- Semi di papavero q.b.
- Ciotola / Mattarello / Padella / Pentola / Setaccio
Ingredienti per il condimento
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare i ravioli di pera con scaglie di pecorino tagliate la pera a dadini molto piccoli e setacciate la ricotta.
-
4
Collocate un cucchiaino di ripieno nel centro di ciascun disco e chiudeteli a mezzaluna sigillando i bordi.
-
5
Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata, scolateli delicatamente e ripassateli in padella, dove precedentemente avete fatto fondere il burro.
-
6
Servite i ravioli su un piatto da portata cosparsi di scaglie di pecorino, fette sottili di pera e semi di papavero.
Consiglio
-
Posso prepararli in anticipo?
Sì puoi prepararli anche il giorno prima e metterli in frigorifero.
Vorrei dare un tocco di croccantezza al piatto, cosa potrei aggiungere?
Puoi aggiungere una granella di noci prima di servirlo a tavola.