
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina di grano duro o semola 500 gr
- Lievito di birra 20 gr
- Sale 1 pizzico
- Acqua tiepida - ½ tazze
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 cucchiaio da tavola
- Pomodori maturi - 300 gr
- Acciughe sotto sale 2
- Spicchio di aglio 2
- Pecorino romano 50 gr
- Origano essiccato 1 cucchiaio da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Forno / Teglia
Ingredienti per la pasta
Per il condimento
Attrezzature
Preparazione
-
1
Sciogliete il lievito di birra con un pizzico di sale e un po' d'acqua tiepida, incorporatelo alla farina e lavorate bene, con l'aggiunta di qualche altro cucchiaio d'acqua tiepida, in modo tale che la pasta sia morbida ed elastica.
Aggiungete un cucchiaio d'olio e appena la pasta sarà pronta, riducetela a una palla, avvolgetela in un tovagliolo e lasciatela da parte a lievitare per circa un'ora.
-
2
Riprendete l'impasto, lavoratelo ancora velocemente e stendetela in una teglia allargandola con le mani.
Condite con il pomodoro spellato e fatto a pezzi, l'aglio a pezzettini, le acciughe sminuzzate e leggermente spinte all'interno della pasta, il formaggio grattugiato, un filo d'olio, sale e pepe.
-
3
Insaporite con abbondante origano ed infornate a 200°C fino a cottura.