Ricotta e pere scomposta: un dolce delizioso e versatile, ispirato alla tipica torta ricotta e pere. Ottimo nella versione che vi proponiamo, potete anche sostituire le nocciole con un altro tipo di frutta secca e la frutta fresca con quella che più vi piace... Avrete così un dolce sempre nuovo e sempre buonissimo! È proprio l'idea giusta che cercavi se devi realizzare un dessert a fine pasto che vada bene come monoporzione. Servito in bicchierini infatti è perfetto perché può essere realizzato in anticipo e servito poi al moemento giuto.
Volete realizzare anche un secondo dolce al cucchiaio? Seguite il nostro consiglio e preparate anche la mousse al caffè: l'ameranno tutti!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 10 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Ricotta di pecora 280 gr
- Panna 280 gr
- Pere 2
- Zucchero 70 gr
- Cannella 1 gr
- Farina 100 gr
- Farina di nocciole 40 gr
- Burro 60 gr
- Zucchero a velo 40 gr
- Uova 20 gr
- Boccale / Frullatore / Spatola
Per la crema ricotta e pera
Per le pepite alle nocciole
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricotta e pere scomposta, iniziate preparando la pasta frolla alle nocciole per le pepite.
Nel boccale di un frullatore, frullate insieme il burro, la farina e le nocciole in polvere, fino ad ottenere uno sfarinato omogeneo.
Aggiungete lo zucchero e l'uovo, mescolando velocemente; otterrete un risultato molto morbido.
-
2
Coprite l'impasto con della pellicola e riponetelo in frigorifero per almeno un'ora.
Riprendete l'impasto dopo il riposo e realizzate delle palline di circa un centimetro di diametro, allineatele in una teglia foderata di carta forno e infornate a 170°C per circa 10 minuti o fino a doratura.
-
3
Al termine della cottura spegnete il forno e lasciate freddare le pepite nel forno spento, questo le renderà più friabili.
Sbucciate le pere e poi tagliatene una parte a cubetti e una parte e fette per la guarnizione.
Spadellate le pere, sia quelle a cubetti che quelle a fette, con una noce di burro e poco zucchero fino a che non risultino ben colorite.
-
6
Mescolate con una spatola dal basso verso l'alto fino ad ottenere una crema omogenea.
Al momento di servire distribuite la crema in coppe o bicchieri, guarnite con le fette di pera e le pepite alle nocciole e terminate con una spolverata di cannella.
Consiglio
-
Al posto della frolla cosa potrei utilizzare?
Anche dei biscotti sbriciolati quelli di tipo digestive per intenderci, andranno benissimo.
Quanto tempo prima posso preparare la crema?
Puoi anticiparti anche di 5-6 ore e lasciarla in frigorifero.
Volendo invece realizzare il dolce classico, è molto difficile?
No, segui la nostra ricetta.