
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti difficile
- Intestini di vitellino chiamata anche Pajata - 800 gr
- Rigatoni 400 gr
- Pancetta (tesa) 50 gr
- Cipolle 1
- Sedano 1 costa
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Spicchio di aglio 1
- Salsa di pomodoro pronta 200 ml
- Vino bianco 1 bicchiere
- Chiodi di garofano 4
- Aceto di vino bianco 1 bicchierino
- Pecorino romano 100 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Tegame di coccio
Attrezzature
Preparazione
-
1
Spellare la pajata e tagliarla a pezzi di 20 cm circa. Mettere in un piatto e spruzzare con aceto.
Tritare la cipolla, il sedano, il prezzemolo e la pancetta e metterli in un recipiente di coccio con due spicchi d'aglio interi e un po' di olio; lasciar soffriggere togliere l'aglio, unire la pajata, sale pepe e i chiodi di garofano, bagnare con il vino, far evaporare ed aggiungere la salsa di pomodoro diluita in 4 bicchieri di acqua calda.
Lasciare cuocere coperto a fuoco basso per circa tre ore. Il sugo dovrà risultare denso, se occorre aggiungere altra acqua calda.
Nel frattempo lessare i rigatoni, scolarli al dente, versarli in un piatto caldo e servirli con la pajata ed il pecorino.
Come soffriggere
Come sfumare
Come stufare
Come lessare
Guarda anche