Se anche tu non sai rinunciare ad un buon piatto di pasta, semplice ma comunque raffinato, devi provare questa ricetta: i rigatoni con zucchine e fori di zucca sono davvero deliziosi, arricchiti con speck o un altro salume a tua scelta, diventano un piatto unico per pranzi infrasettimanali. I rigatoni con zucchine e fiori di zucca, sono buonissimi anche senza l'aggiunta di speck o pancetta, diventano a tutti gli effetti un primo piatto vegetariano saporito e leggero.
Prova la nostra ricetta con video e passo passo fotografico per cucinare con le tue mani un buonissimo piatto di rigatoni con zucchine e fiori di zucca.
Ami i primi piatti semplici e veloci? Ecco qui alcune ricette di pasta che dovresti provare:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Rigatoni 320 gr
- Fiori di zucca 200 gr
- Zucchine 2
- Speck tagliata alta - 200 gr
- Pomodorini rossi maturi - 200 gr
- Cipolle 1
- Vino bianco ½ bicchieri
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Ecco come cucinare dei buonissimi rigatoni con zucchine e fiori di zucca: Prendi la fetta di speck e tagliala a cubetti, lava e sbuccia una cipolla e tagliala a fettine.
-
2
Lava le zucchine, spuntale eliminando le due estremità, poi tagliale a fette. Lava e taglia in due parti (o in 4 se preferisci) anche i pomodorini rossi.
-
3
Rimuovi i pistilli interni e le foglie più dure esterne dei fiori di zucca e poi taglia i petali a strisce piuttosto larghe.
-
4
Prendi una padella capiente, preferibilmente un saltapasta antiaderente, mettici l'olio extravergine di oliva e fai scaldare brevemente, aggiungi anche tutta la cipolla affettata e fai appassire a fiamma vivace. Dopo qualche minuto, aggiungi le rondelle di zucchine e lo speck. Cuoci per circa 5 minuti continuando a mescolare.
-
5
Quando tutti gli ingredienti sono ben rosolati, aggiusta di sale e versa la quantità prevista di vino, aspetta che l'alcool del vino evapori e poi aggiungi anche i pomodorini rossi.
-
6
Riempi una pentola di acqua e portala a bollore, non appena vedi le prime bolle, abbassa il fuoco sotto alla pentola e versaci un pugno di sale grosso. Alza di nuovo la fiamma e quando bolle di nuovo butta la pasta. Fai cuocere i rigatoni per il tempo riportato sulla confezione., infine scolali e mettili nella padella con il condimento.
-
7
Accendi di nuovo la fiamma sotto alla padella e unisci al resto anche i fiori di zucca, mescola, o spadella, se serve aggiungi un altro filo di olio extravergine di oliva e una buona spolverata di pepe nero macinato al momento. Servi caldo in piatti individuali.