Se amate i piatti rustici, di quelli che ricordano il calore familiare, il riso e verza è proprio ciò che fa al caso vostro. Una ricetta che mette in pace col mondo soprattutto dopo un giorno magari passato alle intemperie. Riso e verza è una minestra antica che rimette in sesto chiunche. Semplice da fare, perfetta in inverno. Un confort food per eccellenza. Provatelo e vedrete che bontà!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Cavolo verza 500 gr
- Cipolla 1
- Riso a piacere Originario oppure Vialone nano - 160 gr
- brodo vegetale 2 l
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Parmigiano Reggiano q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare riso e versa la prima cosa da fare è versare dell'olio extravergine d'oliva in una casseruola dai bordi alti.
Aggiungere la cipolla, tritata finemente, e farla stufare a fuoco dolce.
Quando la cipolla sarà ammorbidita aggiungere la verza tagliata a striscioline. Aggiungere il brodo vegetale regolare di sale e far cuocere per 1 ora e mezzo a fuoco molto dolce.
Aggiungere il riso originario e far cuocere fino a cottura (circa 15').
Servire riso e verza con del parmigiano grattugiato e un filo d'olio extravergine d'oliva.