theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Riso per sushi

Saper cucinare bene il riso per sushi è un requisito fondamentale per ottenere ricette di sushi perfette. Il riso deve essere morbido, ma allo stesso tempo ben sgranato e leggermente appiccicoso per permettere ai pezzi di sushi di mantenere la forma.

Segui il nostro tutorial con passo passo fotografico per ottenere un buon riso di sushi per tutte le tue ricette Giapponesi!

Riso per sushi

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 30 min
  • Cottura 15 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Riso per sushi 3 tazze
  • Acqua 3,5 tazze
  • Aceto per sushi q.b.
  • Attrezzature

  • Cuoci riso elettrico

Preparazione

  • 1

    È molto importante che per questa ricetta utilizzi del riso adatto al sushi, o non avrai lo stesso risultato.

    Metti il riso in una ciotola e coprilo interamente con acqua fredda, cambia l’acqua due o tre volte poi versalo in un colino e passalo sotto l’acqua corrente fino a quando l’acqua, in uscita dai fori, risulterà perfettamente limpida. 

    Riso per sushi Riso per sushi Riso per sushi Riso per sushi
  • 2

    Versa il riso in una pentola, aggiungi l’acqua, mescola poi metti il coperchio e procedi con la cottura per 12 minuti circa a fiamma dolce.

    Adesso prendi un pentolino più piccolo, versa l’aceto, un pizzico di sale e lo zucchero, portalo a ebollizione e spegni la fiamma.

     

    Riso per sushi Riso per sushi Riso per sushi Riso per sushi
  • 3

    Versa il riso nell'hangiri precedentemente bagnato con acqua fredda sotto al rubinetto, aggiungi lo sciroppo di aceto e zucchero preparato precedentemente, infine mescola delicatamente il riso con un mestolo di legno.

    Copri con un canovaccio bagnato e strizzato, o se hai l'ohitsu trasferiscilo li, a questo punto il riso è pronto per essere usato nelle tue ricette di sushi.

    Riso per sushi Riso per sushi

Consiglio

  • Il riso migliore per il sushi è il riso giapponese a grani corti, noto anche come "riso per sushi" o "riso giapponese sushi". Questo tipo di riso ha caratteristiche specifiche che lo rendono ideale per la preparazione del sushi:

    Grani corti: Il riso per sushi ha chicchi più corti rispetto al comune riso. Questa caratteristica rende il riso cotto più appiccicoso, facilitando la formazione dei vari tipi di sushi.

    Tenuta: Il riso per sushi ha una buona tenuta, il che significa che i chicchi si mantengono uniti senza disintegrarsi durante la lavorazione e il consumo del sushi.

    Consistenza: Il riso giapponese a grani corti ha una consistenza morbida e cremosa, che si sposa perfettamente con il pesce crudo e gli ingredienti utilizzati nel sushi.

    Assorbimento del condimento: Il riso per sushi è in grado di assorbire bene il condimento a base di aceto di riso, zucchero e sale, conferendo al sushi il suo caratteristico sapore.

    Origine: Il riso giapponese per sushi proviene generalmente dal Giappone o da regioni con condizioni climatiche simili, il che contribuisce alla qualità e autenticità del prodotto.

    Quando acquisti il riso per sushi, assicurati che le etichette riportino le parole sushi o riso giapponese a grani corti. Anche se alcune varietà di riso a grani corti possono andare ugualmente bene, il riso destinato al sushi garantirà i migliori risultati e la migliore resa nel preparare il sushi fatto in casa.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata