Se amate i piatti rustici e dal gusto particolare, il risotto ai peperoni è la ricetta giusta che fa per voi! Pochi ingredienti ma di grande qualità rendono questo primo davvero entusiasmante anche per i palati più fini ed esigenti. Se non tollerate i peperoni perché li ritenete indigesti, sappiate che le loro "pesantezza" è legata ai filamenti interni e ai semi. Per questo motivo una volta eliminati quello potrete anche voi gustare un piatto sì fatto. Se amate invece in maniera particolare i risotti, vi invitiamo a realizzare la ricetta del risotto alla pizzaiola, buonissimo anche questo!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Riso carnaroli o vialone nano - 320 gr
- Peperoni 1,5
- Burro 30 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Cipolle ½
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Vino bianco ½ bicchieri
- Brodo vegetale 1 l
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Risottiera
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tritate finemente la cipolla; mettetela in una cassruola con una noce di burro e l'olio e fatela appassire a fiamma molto bassa. Tagliate i peperoni a dadini piccolini: uniteli alla cipolla appassita e lasciateli insaporire per 2-3 minuti.