Siete alla ricerca di un primo piatto che faccia colpo sui vostri ospiti? Allora la ricetta che fa per voi è il risotto al tartufo con petto d'anatra. Cosa meglio del tartufo e del petto d'anatra per un piatto delle feste? Vi proponiamo questa ricetta per il pranzo di S.Stefano : porterete in tavola un primo ricco e raffinato con poca fatica.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 60 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Petto d'anatra ½
- Riso Carnaroli 320 gr
- Cipolle ½
- Scorzone nero oppure tartufo nero - 1
- Burro 2 cucchiai da tè
- Parmigiano Reggiano 50 gr
- Salvia 3 foglie
- Bacche di ginepro 5
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Casseruola / Padella / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Pulite il petto d'anatra rimuovendo dalla pelle eventuali penne o peluria residua.
Incidete la pelle con dei tagli trasversali.
-
2
Fate scaldare in una padella un giro d'olio insieme alle foglie di salvia e alle bacche di ginepro schiacciate.
Non appena l'olio risulterà ben caldo, disponetevi il petto d'anatra dalla parte della pelle e lasciate che rosoli.
-
4
Trasferite, a questo punto, il petto d'anatra in una teglia foderata di carta forno ed infornate a 180°C per 10-15 minuti, se lo volete più rosa cuocetelo per 10 minuti.
-
5
In una casseruola, o ancora meglio in una risottiera, fate fondere una noce di burro e un giro d'olio, quindi fatevi rosolare la cipolla tritata.
Unite, a questo punto, il riso e lasciate che si tosti per bene.
-
6
Continuate la cottura del riso aggiungendo il brodo vegetale in più volte, ogni qual volta il risotto s'asciughi.
-
7
Al termine della cottura, aromatizzate il risotto con delle scaglie di tartufo in quantità a piacere e mantecate il tutto con una noce di burro ed il parmigiano grattugiato.
-
8
Impiattate immediatamente il risotto con delle fettine sottili di petto d'anatra.