Il risotto alla carbonara unisce con un successo due ricette tanto amate in cucina. La preparazione del risotto con il brodo, si completa con il condimento di uova e pancetta della più famosa pasta. Il risotto alla carbonara è un piatto godurioso.
Provate anche queste appetitose ricette di risotti:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 10 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Riso 320 gr
- Pancetta (tesa) tagliate alte - 4 fette
- Tuorlo d'uovo 4
- Panna 100 ml
- Parmigiano Reggiano grattugiato - 100 gr
- Vino bianco 50 ml
- Brodo di carne 1,5 l
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Ciotola / Mestolo / Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Riunite in una ciotola i tuorli ed il parmigiano, quindi con una forchetta amalgamate gli ingredienti.
-
2
Diluite il composto di tuorli e parmigiano che sarà piuttosto denso con la panna fino ad ottenere una cremina fluida; insaporite con del pepe.
-
5
Fate rosolare la pancetta in padella aggiungendo poco olio solo qualora la pancetta fosse troppo magra.
-
6
Rimuovete la pancetta dalla padella solo quando il grasso sarà diventato trasparente e la parte magra sarà ben colorata; abbiate cura di lasciare tutto il grasso nella padella.
-
8
Rimuovete la cremina a base di uova dal bagnomaria per evitare che il tuorlo si coaguli.
Sfumate il riso con del vino bianco mantenendo la fiamma vivace per far evaporare velocemente la parte alcolica del vino.
-
9
A questo punto portate il riso a cottura con successive aggiunte di brodo; regolate di sale considerando che poi dovrete aggiungere la pancetta.
-
11
A cottura del riso, spegnete il fuoco, mantecatelo con la cremina all'uovo e aggiungetevi la pancetta.
-
12
Servite il risotto alla carbonara aggiungendo altro pepe macinato al momento.
Consiglio
-
La pasta alla carbonara dalla classica alle sue varianti:
Spaghetti alla carbonara (VIDEO)
Spaghetti alla carbonara piccanti (FOTO)
Sedani alla carbonara con porcini e speck (VIDEO)
Linguine alla carbonara con vongole e zucchine (FOTO)
Note
-
Il risotto alla carbonara è un primo piatto versatile in cui si possono utilizzare ingredienti sia pronti che di un livello qualitativamente più alto. Ad una pancetta in cubetti, si può sostituire del guanciale speziato; il prosecco da finire è un ingrediente ottimo per sfumare e il tipo di riso può andare a vostra discrezione, anche se ovviamente delle buone basi restano sempre il Carnaroli e l' Arborio. Una decorazione ottima per questo piatto è certamente del lardo affettato sottile, senza esagerare. I sapori sono decisi, forti e compatti.