Se avete voglia di realizzare un buon piatto di mare che sia semplice, ma elegante e raffinato, il risotto allo zafferano con seppie e pachino è proprio ciò che fa per voi. Una ricetta facile nell'esecuzione, che richiede pochissimi ingredienti ma che dà vita a un primo dal gusto molto interessante. Il risultato della sua preparazione è molto equilibrato nel sapore e negli aromi. Ottimo per un invito formale, ma comunque talmente semplice che è possibile farlo anche nei giorni comuni.
Provate questa ricetta e se cercate un secondo in abbinamento, provate allora anche quest'altra proposta: con l'orata al forno non si sbaglia mai!
Cercate altre ricette di risotti? Ecco nuove idee:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Riso Carnaroli 320 gr
- Seppie 300 gr
- Pomodori di Pachino 150 gr
- Cipolle 80 gr
- Brodo di pesce q.b.
- Zafferano 1 bustina
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Burro 30 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Colino / Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta del risotto allo zafferano con seppie e pachino, per prima cosa, tritate la cipolla, poi tagliate anche pomodori e prezzemolo.
Ora mondate e tagliate a pezzetti le seppie.
-
2
In una padella con l'olio, rosolate mezza cipolla tritata, aggiungete le seppie e lasciate rosolare per pochi minuti a fiamma vivace, poi aggiungete un mestolo di brodo di pesce e continuate la cottura a fiamma moderata per altri 20-30 minuti.
-
3
A questo punto tostate il riso con il burro in un tegame a parte aggiungere brodo di pesce e zafferano portando a cottura quando mancano pochi minuti al termine unire le seppie cotte.
Aggiungete sale e pepe secondo i vostri gusti.
-
4
A fiamma spenta i pomodorini e mantecate il tutto con olio , servite in tavola con del prezzemolo tritato.