Risotto asparagi e gamberi, una vera sciccheria da preparare davvero con pochissime mosse. Il trucco dello chef? Non scartare i carapaci ma utilizzarli per realizzare un fumetto ricco di sapore che arricchirà il risotto lasciandovi a bocca aperta!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 15 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Riso carnaroli - 320 gr
- Asparagi 500 gr
- Gamberi 12
- Scalogno 1
- Burro 20 gr
- Brodo vegetale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe bianco q.b.
- Colino / Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Sgusciate i gamberi conservando i carapaci.
Scaldate un giro d'olio in padella ed unite i carapaci schiacciandoli per far uscire tutti i sapori.
-
4
Rimuovere la parte finale dai gambi degli asparagi e dividere i gambi dalle punte.
Pelate i gambi dalla buccia esterna più filamentosa.
Schiacciate bene le teste e i gusci cosicché rilascino tutti gli umori, quindi filtrate il fondo di cottura.
-
6
Tagliate i gambi degli asparagi a rondelle ed uniteli alla padella con lo scalogno e fate cuocere aggiungendo del brodo quando necessario.
-
7
Tritate al coltello le code di gambero lasciandone qualcuna per la decorazione finale.
Scaldate una noce di burro ed un giro d'olio in un'altra padella, versatevi il riso e fatelo tostare ben bene.
-
9
Unite i gamberi tritati nella padella con gli asparagi e lasciate insaporire il tutto per un paio di minuti.
-
10
Trasferite i gamberi e gli asparagi nel risotto e protraete la cottura aggiungendo il fumetto di gamberi e regolando di sale.
-
11
Tagliate le punte degli asparagi messe da parte a metà per il lungo ed unitele al risotto negli ultimi 5 minuti di cottura.