Il risotto all'astice è un primo piatto sontuoso e raffinato che si ispira alle tradizionali linguine, immancabili nei menù delle feste. Questa appetitosa variante della ricetta a base di pasta è resa ancora più saporita dalla cottura del riso nel brodo di pesce, che renderà ancora più avvolgenti i sapori. Le carni teneri e delicate dell'astice sono le protagoniste indiscusse di questo classico primo piatto di mare. Scopri qui tutti i trucchi per preparare questa pietanza a casa tua, arricchendo i tuoi menu con un piatto da 5 stelle!
Venite a scoprire altre sfiziose ricette a base di pesce:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 10 min
- Cottura 35 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Riso Carnaroli 320 gr
- Astice piccoli - 2
- Pomodoro pelato 250 gr
- Sedano costa - 1
- Spicchio di aglio 1
- Brodo di pesce q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Casseruola / Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Mettete una pentola colma d'acqua sul fuoco e portate a bollore. Quando l'acqua bolle aggiungeteci l'astice e lasciate cuocere per 4 minuti circa.
-
2
Prendete una casseruola, versatevi un bel giro d'olio, aggiungete il sedano tagliato grossolanamente comprese le foglie, l'aglio intero e il prezzemolo tritato e lasciate prendere calore a fiamma bassa.
-
3
Scolate gli astici, quindi tagliate le chele e le codine e mettetele da parte per la decorazione finale.
Separate il corpo dalla testa, apritele a metà e aggiungetele alla casseruola e lasciate rosolare il tutto.
-
4
Aggiungete ora il pomodoro pelato, un pizzico di sale e un mestolo di brodo di pesce. Lasciate cuocere a casseruola coperta per 10-15 minuti.
-
5
A questo punto eliminate lo spicchio d'aglio e con l'utilizzo di uno schiaccia patate, schiacciate i crostacei così da far fuoriuscire tutto il sugo e il loro sapore. Trasferite nella ciotola tutto il sughetto rimasto nella casseruola.
-
7
Prendete una casseruola, versatevi un bel giro d'olio e distribuite il riso uniformemente in modo che si possa tostare bene.
-
10
Portate al termine la cottura del riso aggiungendo sia il brodo di pesce che il sughetto all'astice.
Quando il riso è cotto, spegnete il fuoco, mantecatelo con un filo d'olio extravergine d'oliva e lasciatelo riposare per qualche minuto.