Il risotto con crema d'aragosta è un piatto decisamente elegante e raffinato che vi farà fare un'ottima figura con i vostri ospiti, soprattutto se si tratta di una occasione importante! In questo risotto l'aragosta diventa un tutt'uno con il riso, infatti viene frullata e aggiunta al riso rendendo il piatto particolarmente cremoso. Provate la ricetta e vedrete che successo sulle vostre tavole! Un secondo piatto in perfetto abbinamento? Orata al cartoccio alla Mediterranea!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 30 min
- Costo elevato
- Reperibilità Alimenti media
- Aragosta da 400 g - 2
- Riso Carnaroli 380 gr
- Panna 6 cucchiai da tavola
- Passata di pomodoro 200 gr
- Brandy 1 bicchierino
- Cipolle 2
- Carote 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe bianco q.b.
- Casseruola / Frullatore ad immersione / Padella / Risottiera
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tagliate le aragoste a metà.
Fate rosolare in padella con l'olio mezza cipolla tritata, aggiungete le aragoste e lasciatele rosolare a fiamma dolce per 5 minuti.
-
3
Aggiungete il pomodoro e continuate a cuocere per altri 10 minuti sempre a fiamma dolce, insaporite di sale e di pepe bianco.
-
4
Sgusciate le aragoste e mettete i gusci in una casseruola con l'acqua, la carota, 1 cipolla e i gambi del prezzemolo, per preparare un fumetto.
-
5
Rimettete, invece, la polpa delle aragoste in padella e frullate il tutto con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una salsa liscia.
-
6
Aggiungete quattro cucchiai di panna alla crema e mescolate fino ad ottenere un composto dalla consistenza cremosa.
In una risottiera rosolate l'altra metà della cipolla, tritata, aggiungete il riso e lasciatelo tostare.
-
8
A metà cottura del riso aggiungete la salsa con l'aragosta, continuate a cuocere fino a cottura del riso.
-
10
Servite il risotto con una spruzzata di prezzemolo tritato.