Il risotto con zucchine e funghi champignon è un primo piatto semplice, salutare e digeribile. La ricetta unisce il sapore delicato del riso con quello dei funghi e delle zucchine, due verdure che si prestano a molte ricette.
Il risotto con zucchine e funghi champignon è un piatto profumato, che si può arricchire con dello zafferano, per dare un tocco di colore e di aroma in più. Segui la nostra ricetta e vediamo insieme come realizzare il risotto con zucchine e funghi champignon in pochi passi.
Ecco altre ricette di risotti che potrebbero piacerti:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 5 min
- Cottura 25 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- brodo vegetale 600 gr
- Riso Carnaroli 320 gr
- Zucchine 2
- Funghi champignon 500 gr
- Scalogno 1
- Vino bianco secco 1 bicchiere
- Basilico 5 foglie
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
1
Ecco come cucinare il risotto con zucchine e funghi: lava le zucchine, elimina le due estremità e taglia la polpa a julienne, infine riduci a cubetti le strisce di zucchina.
-
2
Ora passa ad occuparti dei funghi: con un coltellino togli la parte terrosa del gambo, pulisci il cappello da eventuali residui di terriccio e polvere, strofinandoli con una pezzuola inumidita. Taglia i funghi a fettine non molto sottili.
-
3
In una padella antiaderente, versa l'olio extravergine di oliva e lo scalogno sminuzzato. Aggiungi le zucchine e i funghi, cuoci per circa 10 minuti, spadellando ogni tanto, a questo punto aggiungi il riso, fallo insaporire per bene, mescolando con un cucchiaio di legno.
-
4
Quando il riso e il condimento si saranno ben amalgamati, versa il bicchierino di vino e lascia sfumare la parte alcolica, quando il riso comincerà a stringere, inizia ad unire un mestolo di brodo alla volta. Aggiungi il successivo quando il primo mestolo si sarà asciugato. Tra un mestolo e l'altro continua a mescolare il riso con il cucchiaio di legno.
-
5
Prosegui la cottura del riso per circa 18-20 minuti, quando è cotto spegni il fuoco e insaporiscilo con del prezzemolo e del basilico tritato.