Il risotto scalogno e castelmagno è un esperimento ben riuscito...avendo dell'ottimo castelmagno a disposizione è difficile non far riuscire bene un piatto!L'idea è venuta pensando di declinare in maniera del tutto nuova e dal risultato completamente diverso un abbinamento già noto: cipolla e taleggio.
Un risotto questo molto semplice che però risulta potente al palato grazie agli ingredienti ben calibrati.
Il risultato ci ha davvero impressionati! Il risotto scalogno e castelmagno si è dimostrato un piatto del tutto nuovo, con il proprio carattere e la propria storia.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 5 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Riso 320 gr
- Castelmagno 100 gr
- Scalogno 5
- Vino bianco ½ bicchieri
- Burro 100 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe bianco q.b.
Preparazione
-
2
Fate fondere metà del burro a disposizione e l'olio in una padella antiaderente.
Unite gli scalogni alla padella e fateli soffriggere.
-
3
Sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura fino a che il vino non sarà completamente evaporato.
-
4
Fate fondere il resto del burro in un'altra padella antiaderente.
Aggiungete il riso e fatelo tostare.
-
7
Trasferire gli scalogni nel riso e portare il tutto a cottura con successive aggiunte di brodo; salare se necessario.