I rustici con la ricotta sono un antipasto che va preparato in abbondanza perché vanno via alla velocità della luce! Bellissimi da vedere, i rustici con la ricotta, sono anche facili da preparare. Scenografici e appetitosi sono perfetti per arricchire un buffet!
Una ricetta questa che ci è stata data da un pasticcere napoletano che in questa occasione ci svela tutti i suoi segreti! Provate questi rustici con la ricotta sono buonissimi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Burro 200 gr
- Strutto 200 gr
- Zucchero 400 gr
- Acqua 200 gr
- Farina 1 kg
- Pasta frolla 400 gr
- Ricotta di pecora 250 gr
- Prosciutto cotto 50 gr
- Emmentaler 50 gr
- Sale 2 pizzichi
- Pepe nero 2 pizzichi
- Ciotola / Forno / Stampini ovali festonati / Teglia
Per la pasta frolla
Per i rustici
Attrezzature
Preparazione
-
1
Imburrate degli stampini ovali festonati e foderateli con la pasta frolla stesa a circa 1/2 cm di spessore lasciando che la pasta frolla sbordi dagli stampini.
-
2
Lavorate, quindi, la ricotta con un cucchiaio per renderla cremosa, conditela con sale e pepe e mescolate ancora.
-
4
Riempite gli stampi con il composto di ricotta e spennellate la superficie della ricotta con dell'uovo sbattuto in modo tale che la pasta frolla possa incollarsi.