Un secondo di pesce che si può allestire all'ultimo momento senza per questo dare l'impressione di avere messo in tavola un piatto rimediato. La salsa con cui si serve il salmone si può preparare in anticipo e la presenza di aceto e limone rende il piatto particolarmente fresco e profumato.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 10 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Tranci di salmone da 200 g ognuno - 4
- Pinoli 40 gr
- Aceto balsamico 1 cucchiaio da tavola
- Succo di limone ( di 0,5 limone ) - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 5 cl
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato fresco - q.b.
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Sciacquate i tranci di salmone sotto un filo di acqua fredda ed asciugateli con la carta assorbente.
Scaldate una padella antiaderente e scottate i tranci solo dal lato della pelle, per 3 minuti a fuoco vivo, evitando che si tocchino tra loro.
-
3
Nel frattempo mettete nel mixer il succo di limone, i pinoli, l'olio d'oliva e l'aceto balsamico e date solo un paio di brevi frullate.
-
4
Scolate i tranci di salmone, conditeli con sale e pepe macinato fresco e serviteli caldi con la salsa.
Come sbollentare o sbianchire
Come tritare
Guarda anche