
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Tranci di salmone 200 g circa l'uno - 4
- Finferli 300 gr
- Panna fresca 200 ml
- Basilico 5 foglie
- Sale q.b.
- Pepe bianco q.b.
- Burro 50 gr
- Vino bianco 100 ml
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Forno / Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
In una padella con l'olio, trifolate i finferli, precedentemente mondati e puliti dalla parte terrosa, per 10 minuti a fiamma vivace.
-
2
Aggiungete 125 ml di panna, insaporite di sale e pepe e lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma vivace.
-
3
In un'altra padella, con il burro, cuocete i tranci di salmone, precedentemente lavati e spinati.
Appoggiate il salmone dalla parte della pelle e con l'aiuto di un cucchiaio versargli sopra il burro caldo fino a fargli prendere un colore chiaro, finite la cottura del salmone in forno a 150°C per 10 minuti.
-
5
Aggiungete il basilico lavato e tagliato a listarelle e quasi contemporaneamente aggiungete il resto della panna.
-
6
Unite i funghi preparati precedentemente, correggete di sale e pepe, lasciate insaporire per 5 minuti.
-
7
Servite il salmone caldo con la sua salsa ai funghi e altro basilico fresco, come decorazione.