
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Tranci di salmone di 200 g ognuno - 4
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 750 ml
- Finocchi (circa 600 g e affettati finemente) - 2
- Erbetta di finocchio tritata finemente - 2 cucchiai da tavola
- Vino bianco secco 125 ml
- Sale grosso - q.b.
- Pepe nero macinato fresco - q.b.
- Spicchio di aglio affettati finemente - 2
- Scorza di limone grattata - 1 cucchiaio da tavola
- Cerfoglio tritato finemente - 2 cucchiai da tavola
- Forno / Padella / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Scaldate il forno a 120°C.
Trasferite il salmone in una teglia da forno, cospargetelo di sale, pepe ed aglio, quindi ricoprite completamente il pesce con l'olio extravergine d'oliva.
-
2
Cuocete il salmone, a teglia scoperta, in forno per circa 15 minuti o fino al grado di cottura desiderato.
Il salmone con questo tipo di cottura non camberà colore poichè la cottura avviene a bassa temperatura.
Rimuovete il salmone dall'olio e fatelo scolare su di un foglio di carta assorbente.
A questo punto scaldate due cucchiai dell'olio di cottura del salmone in una padella di medie dimensioni, cuocetevi i finocchi affettati per circa 5 minuti o fino a che risultino morbidi.
-
3
Aggiungete il vino, le scorze di limone e cuocete per altri 5 minuti o fino a quando il vino risulti ridotto della metà. Incorporate le erbe.
-
4
Distribuite l'accompagnamento di finocchi nei piatti di servizio ed adagiatevi sopra i filetti di salmone.