La salsa agrodolce che vi andiamo a proporre in questa ricetta è davvero buonissima! Facile da fare e con pochi ingredienti farà felice quelli che tra voi amano i sapori esotici e hanno gusti pro etnico. Questa salsa cinese agrodolce si abbina benissimo a molti piatti diversi. Al ristorante cinese vi sarà capitato di mangiarla con le nuvolette di drago ad esempio, ma è favolosa anche per accompagnare secondi o verdure.
La facilità con cui la si può preparare vi sorprenderà e vi farà scoprire delle doti che non pensate di avere! Si tratta anche di una ricetta furba perché può essere preparata in anticipo poiché è molto più buona se fata raffreddare e riposare. Questa salsina agrodolce è perfetta da abbinare agli involtini primavera.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Preparazione 5 min
- Cottura 15 min
- Aceto di vino bianco ½ tazze
- Maizena 1 cucchiaio da tavola
- Zucchero ½ tazze
- Acqua 1 tazza
- Salsa di pomodoro pronta 3 cucchiai da tavola
- Brodo di pollo 1 cucchiaio da tè
- Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta della salsa agrodolce potete tranquillamente unire tutti gli ingredienti in un pentolino, quindi portate ad ebollizione.
-
2
Fate cuocere finché il composto non si addensi. Prima di spegnere assicuratevi che sale e zucchero siano ben bilanciati e che soprattutto il sapore dell'aceto non domini il tutto.
Consiglio
-
Quanto tempo si conserva questa salsa agrodolce?
Puoi conservarla per tre giorni al massimo in frigorifero, in un contenitore di vetro.
Ma è come la salsa di soia?
Non proprio, è più densa, ottima davvero!
Posso congelalarla?
No te lo sconsiglio!