
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pomodori 1 kg
- Carote 1
- Sedano ½ coste
- Cipolle rossa piccola - 1
- Spicchio di aglio 1
- Basilico fresco abbondante - 2 foglie
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Casseruola / Frullatore ad immersione
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tagliate i pomodori in due e liberateli dai semi e dall'acqua di vegetazione, così da evitare di rendere la salsa acida.
-
2
Mettete i pomodori in una casseruola e accendete il fuoco.
Aggiungete 2-3 bicchieri d'acqua e lasciate cuocere a pentola coperta per far ritirare il liquido.
-
3
Nel frattempo preparate il battuto di cipolla, sedano e carota.
Quando vedete che il liquido dei pomodori si è ritirato, spegnete il fuoco e trasferite i pomodori in una ciotola.
-
4
Ora scaldate un giro d'olio extravergine d'oliva in una casseruola, aggiungetevi il battuto di verdure preparato in precedenza, lo spicchio d'aglio intero e lasciate cuocere.
Nel frattempo frullate i pomodori e uniteli al soffritto con qualche foglia di basilico, sale e lasciate cuocere a fiamma bassa e a casseruola coperta per 30 minuti circa.
-
5
Se si dovesse asciugare troppo, aggiungete dell'acqua e fate attenzione che la salsa non bruci sul fondo.
Trascorso il tempo di cottura e raggiunta la consistenza desiderata potete frullare il tutto, rimuovendo lo spicchio d'aglio, per ottenere una salsa più vellutata; regolate di sale e utilizzate la salsa a piacere.