Ma queanto sono buone le salsicce al pomodoro? Tanto tanto, anzi anche di più! Restano umide e succose e sono un secondo perfetto ma in realtà con il sughetto si condisce in maniera eccellente anche la pasta e in questo modo si ha in un sol colpo il pranzo completo.
Questa ricetta delle salsicce al pomodoro è davvero facile! La cucina partenopea è semplice e veloce e molto spesso davvero furba. Questo piatto infatti nasce dal fatto che in un sol colpo si prepara il sugo per la pasta e si ha anche un gustoso secondo di carne pronto! Se come le sagge nonne volete fare poca fatica e preparare una doppia pietanza, le salsicce al sugo sono perfette!
Ma quanto buone sono le nostre salicce al sugo? QUi la scarpetta è d'obbligo non la si può non fare!
Buono, semplice e saporito questo piatto con le salsicce conquisterà anche i palati più difficili!
Se le amate in modo particolare ecco per voi altre ricette con le salsicce tutte da provare perché una più buona dell'altra:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 7 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Salsiccia di maiale 8
- Vino bianco 80 ml
- Pomodoro pelato 500 gr
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio da tavola
- Strutto 1 cucchiaio da tavola
- Sale q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta delle salsicce al pomodoro per prima cosa forate la pelle delle salsicce con i rebbi di una forchetta.
-
2
Fatele rosolare nello strutto per qualche minuto a fuoco medio-basso, quindi sfumate con vino bianco e quando sarà evaporato aggiungete il pomodoro ed il concentrato.
Cuocetele coperte a fuoco basso per circa 30-40 minuti, mantenendole umide con acqua se necessario.