theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Sanguinaccio

Sanguinaccio

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti difficile

  • 1 l di sangue di maiale
  • 1 l di mosto cotto
  • 6 tazzine di caffè ristretto
  • 150 g di cioccolato (o cacao)
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di mandorle (tostate e tritate)
  • buccia d’arancia.

Preparazione

  • 1

    Raccogliere il sangue dal maiale appena ammazzato (ancora oggi molte famiglie usano allevare uno o più suini che nel periodo dicembre/febbraio ammazzano per ricavarne insaccati, lardo, ventresca, prosciutti e quant’altro) girarlo subito con una paletta di legno in modo da non farlo coagulare e poi passarlo al setaccio o colino.
    Unire tutti gli ingredienti e metterli a fuoco lento, girando il tutto continuamente senza portarlo ad ebollizione. Raggiunta una densità abbastanza cremosa, far raffreddare e servire spalmato sul pane.
    Il “sanguinaccio” si conserva in barattoli di vetro anche per lunghi periodi avendo cura di tenerli in locali freschi e aerati.

Come setacciare la farina

Come sobbollire

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata