
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 6 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Sarde 12
- Alici o Acciughe sott'olio 4
- Uvetta 50 gr
- Pinoli 50 gr
- Pangrattato 2 cucchiai da tavola
- Alloro 1 foglia
- Limone 1
- Arance 1
- Zucchero 1 cucchiaio da tè
- Aceto di vino bianco 1 bicchierino
- Capperi 1 cucchiaio da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Menta 1 rametto
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Forno / Stuzzicadenti / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
2
Quando il pangrattato inizia a dorarsi, aggiungete un goccio d'olio, i capperi dissalati, le acciughe schiacciate, i pinoli, l'uvetta, poca scorza di limone grattugiata, delle foglioline di menta ed il prezzemolo. Regolate di sale.
-
3
Aprite le sarde a libro, rimuovete la spina centrale, salatele e distribuite un po' del composto appena preparato su ciascun pesce.
Arrotolate le sarde e avvolgete ciascun rotolino in una foglia di alloro fissando il tutto con uno stuzzicadenti.
-
4
Collocate le sarde così preparate in una teglia unta d'olio.
Miscelate il pepe, lo zucchero, il succo d'arancia e di limone e un goccio di aceto in una ciotola.
Come tostare
Come dissalare
Guarda anche