
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 3 ore di lievitazione
- Farina 450 gr
- Burro 120 gr
- Zucchero 40 gr
- Uova 4
- Latte intero 500 ml
- Lievito di birra 15 gr
- Gelatina neutra per lucidare - 100 gr
- Sale 1 cucchiaio da tè
- Acqua 500 ml
- Zucchero 250 gr
- Rum 100 ml
- Panna montata zuccherata - 250 ml
- Frutti rossi misti 200 gr
Per la pasta
Per la bagna
Per farcire
Preparazione
-
1
Sciogliete il lievito di birra in una terrina con il latte tiepido e impastate il composto con 150 g della farina a disposizione.
-
2
Amalgamate gli ingredienti e mettete il composto da parte a lievitare per un'ora.
Trascorsa l'ora, riprendete il lievitino ed unitevi lo zucchero, le uova e la farina; lavorate l'impasto fino ad ottenere una buona incordatura ovvero il composto deve essere bello elastico.
-
3
Aggiungete, quindi il burro morbido a fiocchetti e continuate la lavorazione dell'impasto fino a quando quest'ultimo ingredienti risulti completamente incorporato e assorbito.
-
5
Coprite lo stampo con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 2 ore.
Infornate i savarin a 200°C per 20 minuti verificando la cottura con la prova stecchino.
Sfornate i savarin, lasciateli riposare per un paio di minuti, quindi sformateli.
Mentre i savarin si raffreddano, preparate la bagna: fate bollire l'acqua con lo zucchero, spegnete il fuoco ed unite il rum.
-
6
Bagnate i savarin immergendoli nella bagna ancora tiepida, quindi trasferiteli su di una griglia a scolare dalla bagna in eccesso.
-
7
Lasciate riposare il tutto per circa 3 ore, quindi spennellate i savarin con della gelatina neutra.
Poco prima di servirli decorate i savarin con la panna montata e i frutti rossi a piacere.