Sbrisolona o tortionata? Il dilemma di sempre! In realtà sono due torte molto semplici il cui nome definisce anche la diversa provenienza: sbrisolona nel mantovano e tortionata nel lodigiano.
Si tratta di una torta molto semplice la cui consistenza è friabilissima, nomen omen...come recita la locuzione latina.
Facilissima da preparare ma gustosissima, ricorda una frolla sbriciolata, adatta soprattutto ad accompagnare una tazza di tè o di caffè a metà pomeriggio.
Provate anche questa golosa variante: sbriciolata di Nutella e pistacchio!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 00 200 gr
- Farina di mais del tipo "fioretto" - 200
- Mandorle pelate 200 gr
- Strutto 100 gr
- Burro ammorbidito - 100 gr
- Zucchero 200 gr
- Tuorlo d'uovo 2
- Limone solo la scorza - 1
- Aroma vaniglia 1 cucchiaio da tè
Preparazione
-
2
Aggiungete i tuorli, lo zucchero, l'aroma vaniglia, la scorza di limone ed un pizzico di sale. Mescolate molto bene il tutto.
-
3
Unite, quindi, il burro leggermente ammorbidito e diviso in pezzi e lo strutto e iniziate ad impastare a mano realizzando un composto molto sbriciolato.