
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- Anguilla 1 kg
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 10 cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio 3
- Peperoncini piccanti 1
- Salvia 3 foglie
- Rosmarino 1 rametto
- Aceto di vino bianco 0,3 l
- Pepe in grani 10
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Le anguille vanno pulite esternamente con la cenere o il sale grosso, poi sciacquate e passate con un panno di tela asciutto. Togliete le interiora, lavate abbondantemente sotto l'acqua corrente e asciugatele. Se volete risparmiare tempo acquistatele già pulite in pescheria.
Fate scaldare l'olio in un tegame e friggeteci le anguille tagliate a 'rocchi', cioè pezzi lunghi un dito, quando sono ben dorati sgocciolateli e metteteli a farli intiepidire in una zuppiera.
Nello stesso olio in cui sono state cotte le anguille aggiungete gli spicchi d'aglio, il peperoncino, le foglie di salvia e il rosmarino fate prendere il bollore e sfumate con l'aceto facendolo ridurre a fuoco 'allegro' di almeno un terzo.
Con questa marinata ricoprite i 'rocchi' di anguilla e teneteli a marinare per 48 ore. Le anguille così preparata saranno morbide e gustose.