theWOM
Secondi piatti

Cookaround

/5

Scottiglie di cinghiale

Scottiglie di cinghiale

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 6 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 150 min
  • Costo elevato
  • Reperibilità Alimenti difficile
  • Cinghiale 1,5 kg
  • Cipolle grande - 1
  • Spicchio di aglio 2
  • Prezzemolo 1 mazzetto
  • Timo 1 rametto
  • Peperoncini piccanti ½
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) ½ bicchieri
  • Brodo di carne 1 mestolo
  • Pomodori 700 gr
  • Vino rosso 2 bicchieri
  • Pane casereccio per accompagnare - q.b.
  • Attrezzature

  • Tegame di terracotta

Preparazione

  • 1

    Tagliate la polpa di cinghiale in dadini di 3 cm di lato. Tritate molto fini la cipolla, l'aglio, il prezzemolo, il basilico, il timo fresco ed un pezzetto di peperoncino.

    Fate scaldare l'olio extravergine in un tegame di terracotta, mettetevi il trito e fatelo rosolare a fuoco bassissimo per circa 20 minuti; quando ha preso colore, mettetevi la carne, alzate appena il fuoco e fatela leggermente rosolare.

    Scottiglie di cinghiale
  • 2

    Aggiungete il mestolo di brodo e cuocete a fuoco molto basso, coperto per circa 1 ore, inumidendo appena col brodo se sta per attaccarsi.

    Scottiglie di cinghiale
  • 3

    A questo punto aggiungete i pomodorini da salsa ben maturi spezzettati, alzate un po' il fuoco, salate, aggiungete un pezzetto di peperoncino se lo volente più piccante e cuocete coperto ancora per un'ora.

    Scottiglie di cinghiale
  • 4

    Aggiungete i bicchieri di vino rosso, scoprite e date ancora 1/2 ora di cottura.

    Scottiglie di cinghiale
  • 5

    Il sugo deve risultare abbondante e non densissimo. A fine cottura, mettete nei piatti fondi individuali alcune fette di pane rustico, abbrustolito e strofinato con aglio e versatevi sopra la scottiglia di cinghiale calda.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata