Ecco proprio un piatto perfetto per chi ama i primi di mare dagli abbinamenti insoliti. I sedani con calamaretti e pomodori secchi sono proprio facili e buoni. Piatto facile e veloce: il sugo a base di calamaretti acquista un gusto particolare e tutto mediterraneo con la presenza dei pomodori secchi e dei capperi. Ottimo per un pranzo a base di pesce da preparare velocemente. E se amate questo ingrediente in modo particolare, provate anche quest'altra ricetta: li avete mai fatti su spiedini? Sono davvero deliziosi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 12 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Calamaretti 200 gr
- Sedani rigati 400 gr
- Capperi 20 gr
- Pomodori secchi 20 gr
- Cipolle rossa - ½
- Spicchio di aglio 1
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lavate e pulite i calamaretti, tagliateli a rondelle. In una padella, con l'olio, rosolate la cipolla e l'aglio tritati, aggiungete i capperi, precedentemente sciacquati e i pomodori secchi, tagliati a filetti, lasciate insaporire per 2 minuti.
-
2
Aggiungete i calamaretti, lasciate cuocere il tutto, per 10 minuti a fiamma moderata, insaporite di sale, qualora ce ne fosse bisogno.
-
3
A parte lessate i sedani in abbondante acqua salata, scolateli al dente e saltateli nella salsa dei calamaretti, servite in tavola con una spruzzata di prezzemolo tritato e una macinata di pepe di mulinello.