Il semifreddo al melone è bello da vedere e buono da mangiare, adatto anche come fine pasto in un elegante pranzo estivo.Da provare con qualche fogliolina di menta o accostandogli il profumo delicato della vaniglia. Un dolce delicato e gustoso, perfetto per concludere la serata tra amici dopo una cena gustosa. Provate questa ricetta e siamo sicuri che non ne resterà nemmeno un cucchiaio!
Se avete voglia poi di realizzare altri dolci con questo frutto buonissimo, vi invitiamo a provare anche il clafoutis, una torta di una facilità disarmante!
Ecco altre ricette con il melone:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Zucchero 130 gr
- Acqua 36 gr
- Tuorlo d'uovo 100 gr
- Melone 1 kg
- Panna 300 ml
- Frullatore / Frusta elettrica / Pentola
Per la base semifreddo (o pate a bombe)
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tagliate la calotta superiore del melone e con un cucchiaio togliete la polpa interna; privatela dei semi e frullatene 350 g.
-
2
Mettete il melone svuotato nel freezer per 1 ora, tenendo da parte la calotta.
Nel frattempo mettete un tegamino con l'acqua e lo zucchero, portate ad ebollizione e fate cuocere fino a raggiungere 121°C.