
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Seppie intere - 600 gr
- Vino bianco 1 bicchiere
- Cipolle 1
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Polenta cotta e fredda - 4 fette
- Griglia / Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Spellate e togliete l'osso alle seppie, facendo attenzione a non rompere la sacca del nero, che metterete da parte.
Tagliate le seppie a listarelle di 2 cm di larghezza, mettetele a rosolare in una padella con l'olio, la cipolla tritata e lo spicchio d'aglio intero, lasciate rosolare per 5 minuti a fiamma vivace.
-
2
Sfumate con il vino e proseguite la cottura per altri 15 minuti a fiamma dolce, regolate di sale e pepe.
-
3
Aggiungete il nero delle seppie sciolto in un bicchiere con un goccio di acqua calda e proseguire la cottura fino a quando le seppie non risulteranno tenere al contatto di una forchetta.
-
4
A parte grigliate le fette di polenta da entrambi i lati, servite le seppie al nero con la polenta in accompagnamento.
Come rosolare
Come sfumare
Come grigliare
Guarda anche