Le seppie in casseruola in bianco sono ottime, facili e con questo metodo di cottura diventano tenerissime! Proprio una maniera semplice per cucinare questi molluschi. Se avete in casa due peperoncini verdi e il gioco è fatto. Questo piatto richiede infatti pochi ingredienti ed il risultato è delizioso. Provate questa ricetta, il risultato è strabiliante e di certo diventerà un vostr cavallo di battaglia che sarà perfetto in tantissime occasioni! E se cercate un buon primo da realizzare in abbinamento vi consigliamo di preparare le linguine con le cozze!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Seppie 800 gr
- Peperoncino verde piccoli - 2
- Vino bianco secco 500 ml
- Cipolle rosse - 2
- Spicchio di aglio 2
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Pulite accuratamente le seppie, privandole degli occhi, del becco, della sacca gialla e di quella del nero.
Se sono molto piccole, non è necessario asportare né l'osso né la pelle.
Tagliatele, quindi, a striscioline piuttosto grosse.
Preparate un battuto di aglio, peperoni e cipolle, pepatelo e fatelo rosolare in padella con olio extravergine.
Unite le seppie e sfumate con il vino.
-
2
Una volta evaporato, aggiungete circa mezzo litro d'acqua e cuocete a fuoco medio con tegame incoperchiato.
-
3
A fine cottura, togliete il coperchio e lasciate sobbollire per un paio di minuti, finché il brodo sarà quasi completamente ristretto.
Regolate di sale e di pepe, cospargete con prezzemolo tritato e servite.