
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Seppioline 32
- Peperoni verdi 2
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 100 ml
- Cipolle 2
- Brodo vegetale q.b.
- Spicchio di aglio 4
- Pomodori 2
- Brodo vegetale 500 ml
- Sale q.b.
- Pane per crostoni fritti ( per accompagnamento ) - 4 fette
Preparazione
-
1
Pulite le seppie tenendo da parte la sacca del nero. Eliminate gli occhi. Lavatele bene in acqua corrente. In una padella fate dorare la cipolla e l'aglio tritati molto finemente. Aggiungete i tentacoli delle seppie tagliati a pezzetti. Soffriggete a fuoco vivo e salate.
Amalgamate bene il tutto e farcite le seppie. Fissatele con uno stuzzicadenti e friggetele nell'olio con uno spicchio d'aglio.
Per fare la salsa: mettete in una padella l'olio, mezza cipolla, i peperoni verdi tagliati, i pomodori, uno spicchio d'aglio. Cuocete molto lentamente aggiungendo un poco di brodo. Sciogliete il nero di seppia in un poco di brodo e aggiungetelo alla salsa. Quando la salsa sarà pronta adagiatevi le seppie liberate dagli stuzzicadenti, e verificate il sale.
Continuate la cottura a fuoco dolce. Quando la salsa si sarà addensata, servite le seppie, accompagnando ogni singolo piatto con un crostone triangolare di pane fritto.