Le seppie ripiene sono un piatto di pesce tipico della cucina italiana, è una ricetta molto cucinata ovunque ma soprattutto nelle città costiere. Si tratta di seppie, meglio quelle fresche appena pescate, a cui vengono farcite le sacche con un composto di pane, formaggio, uova e tentacoli delle stesse seppie, insaporito con capperi, aglio e prezzemolo. Questa la ricetta base, poi come spesso accade, ogni zona ha la sua versione.
Le seppie ripiene si possono cuocere al forno o in padella, con un sughetto di pomodoro, vino bianco e brodo vegetale. Si possono accompagnare con un contorno di verdure o con una fresca insalata.
Noi le abbiamo cucinate al forno, in bianco, seguendo la nostra ricetta con video e passo passo fotografico, puoi gustare anche tu delle deliziose seppie ripiene al forno.
Ecco altri secondi piatti di mare che potrebbero piacerti:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 40 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Seppie già eviscerate - 4
- Pangrattato o pane raffermo - 170 gr
- Latte 40 gr
- Limone la scorza - 1
- Prezzemolo q.b.
- Peperoncino q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Ciotola / Forno / Pirofila / Spago da cucina / Spiedini
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per pulire le seppie fresche, ti consiglio di indossare un paio di guanti altrimenti rischi di tingerti le mani con il nero che poi è complicato da eliminare.
Ripulisci le seppie da eventuali residui di interiora aprendole a portafoglio, poi tira via la pelle e sciacqua sia il corpo sia i tentacoli.
-
4
Aggiungi anche i tentacoli a pezzettini, poi condisci con la scorza grattugiata di un limone, una manciata di prezzemolo tritato, un pizzico di sale e di peperoncino.
Completa con un filo d’olio e lavora con una mano fino a ottenere un impasto umido ma compatto.
-
5
Sistema una seppia ben aperta sul piano da lavoro e spalmala con circa 3-4 belle cucchiaiate di ripieno su ogni seppia, poi blocca le estremità con degli stuzzicadenti lasciando il centro aperto a barca.
-
6
Sistema le seppie ripiene su una pirofila unta con un filo d’olio, completa con un altro filo d’olio e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 190° per 25-30 minuti.
Estrai dal forno e servi.
Che cosa posso usare al posto delle seppie?
Posso cuocerle in padella?
Quanto tempo posso conservare questo piatto?
Poi conservare le seppie ripiene in frigorifero in un contenitore per massimo 24 ore.