
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 3 etti di farina bianca
- 3 etti di farina saracena
- 1 litro di latte
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 1 lucanica fresca
- 1 etto di pancetta affumicata
- fiocchetti di burro
- un pizzico di sale.
- Forno
Attrezzature
Preparazione
-
1
S'impasta la farina con il latte, l'olio e il sale; s'imburra una tortiera (o una pirofila), la s'infarina leggermente e vi si dispone l'impasto; sopra vanno le fettine di lucanica e la pancetta a dadetti. S'aggiunge qualche fiocchetto di burro e si cuoce, in forno preriscaldato, per 3/4 d'ora, finchè sulla superficie non si forma una appetitosa crosticina dal colore dorato.
Si serve tiepido con verdura fresca in insalata con qualche seme di cumino, oppure con i "denti di cane" (tarassaco) appena scottati. Nella variante forse più tradizionale, lo smacafam va preparato con la farina di grano saraceno (300g) mescolata a quella bianca in eguale proporzione (300g).
Nell'impasto si mettono, oltre al latte, al sale e all'olio, anche 50g di lardo leggermente soffritto, 25g di pancetta a dadetti. Si mette il tutto nella pirofila e si decora con le fette di lucanica fresca e con altri 25g di pancetta a pezzetti. Si procede alla cottura come di consueto.