Vuoi preparare una pasta veloce e con pochissimi ingredienti? allora, gli spaghetti alla carrettiera sono la ricetta giusta per te.
Il piatto probabilmente è di origine siciliana, il suo nome ricorda i carretti molto famosi in quelle zone. Non c'è la certezza di una ricetta originale e, infatti, tutti hanno la propria personale versione.
Pochissimi ingredienti che, con un pò di pratica e degli spaghetti di qualità, vi permetteranno di mettere a tavola un piatto eccellente per una cena veloce tra amici oppure per quando si ha davvero poco tempo da dedicare alla ricetta. Poi è davvero economico e questo non può che essere un punto a favore!
Se amate poi le ricette semplici e veloci provate a realizzare anche queste altri primi che sono anche molto economici:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 18 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Spaghetti 400 gr
- Pomodori maturi - 800 gr
- Spicchio di aglio 2
- Peperoncino rosso piccante 1
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) ½ bicchieri
- Basilico q.b.
- Ricotta salata 100 gr
- Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare gli spaghetti alla carrettiera, comincia incidendo una croce sulla buccia dei pomodori. Una volta preparati tutti, scottali in acqua bollente per circa 30 secondi. Scolali e metili a raffreddare in una ciotola con acqua fredda.
Nella stessa acqua dei pomodori, aggiungi il sale e metti a cuocere la pasta.
-
2
Nel frattempo che cuoce la pasta, con l’aiuto di un coltellino, pelali tutti. Tagliali a metà, rimuovi la parte verde del picciolo e svuotali dai semi e dall’acqua. Una volta svuotati tutti, tagliali a cubetti irregolari.
Trasferisci tutto in una ciotola.
-
3
Trita un paio di spicchi d’aglio, e uniscili ai pomodori. Elimina i semi, dal pepeoncino e tritalo. Metti anche il peperoncino nei pomodori.
Aggiungi sale e una dose abbondante di olio extra vergine di oliva. Rompi con le mani qualche foglia di basilico.