Gli spaghetti con le vongole e gli spaghetti alle cozze sono tra i primi piatti a base di frutti di mare più conosciuti ed apprezzati in Italia e nel mondo! Caldi e fumanti sono perfetti per un pranzo o una cena tra amici! Volete sapere come come cucinarli al meglio? Seguite i nostri consigli e provate la nostra ricetta!
Provate questa ricetta con le cozze e se vi piacciono tanto, qui altre idee:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 5 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Spaghetti 500 gr
- Cozze 600 gr
- Pomodori 500 gr
- Spicchio di aglio 2
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Peperoncino rosso piccante facoltativo - 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per prima cosa, in una padella con dell'olio fate aprire le cozze con una manciata di prezzemolo tritato ed uno spicchio d'aglio.
-
2
Una volta aperte, rimuovete i molluschi dal guscio, lasciando le più belle nel guscio come decorazione e metteteli da parte.
Filtrate il fondo di cottura.
-
3
In un'altra padella, fate rosolare nell'olio caldo uno spicchio d'aglio e il peperoncino e, quando l'aglio inizia a prendere colore, unite i pomodorini.
-
6
Lasciate cuocere per un paio di minuti a fiamma alta mescolando in modo tale che le cozze s'insaporiscano bene; regolate di sale.
Scolate gli spaghetti e conditeli con il sugo appena realizzato, aggiungendo il prezzemolo tritato.
-
7
Servite gli spaghetti alle cozze aggiungendo i molluschi con il guscio messi da parte e un filo d'olio a crudo.
Consigli
-
Come faccio a pulire bene le cozze?
Devi raschiarle una alla volta con una retina metallica sotto un filo di acqua, in modo che sia sciacquino anche bene.
Si deve elimianare la barba?
Sì, la barba o bisso va eliminato prima della cottura.
Posso utilizzare della pasta corta?
In genere con le cozze si usano spaghetti o linguine ma sono molto versatili, quindi via libera alla fantasia.
Quanto tempo si conserva questa pasta?
Essendo dei mitili sono molto vulnerabili quindi ne sconsiglio la conservazione
Mi piace moltissimo questo piatto, mi daresti altre ricette simili?
Certo, prova i tubettini con le cozze e le pennette cozze e pecorino